Per fare la scelta giusta impara ad ascoltare il tuo corpo
Mondadori pubblica “La Cura del Perdono” di Daniel Lumera
«La cura del perdono nasce da una sofferta crisi personale che nel 2005 mi ha investito sconvolgendo salute, relazioni, lavoro, amicizie e ideali. Effimero e inefficace ogni tentativo di uscirne. Poi, quasi all'improvviso, ho scoperto il perdono. In genere questa parola fa pensare alla religione o alla psicoterapia. Nel libro che avete tra le mani, invece, si parla del perdono come di un valore universale dell'umanità, svincolato da qualsiasi appartenenza che non sia alla vita stessa. Il perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza e alla felicità; una strategia evolutiva che ha effetti positivi sulla salute, il benessere e la qualità della vita. Questo libro è un viaggio dentro il significato più autentico del perdono, attraverso le storie di chi la propria vita l'ha cambiata davvero, di chi ha guarito la sofferenza più profonda, ha imparato ad amare, ha ottenuto successo, ha riscoperto gli affetti. Gli approfondimenti scientifici, la formazione, la pratica possono costituire una premessa per la ricerca di una nuova via alla felicità, un invito a scoprire il senso perduto del perdono, una chiave che può aprire le porte del cuore e far ritrovare equilibri e armonie, fino a guarire relazioni, pensieri, emozioni, corpo e anima.»
Intervista a Daniel Lumera in occasione dell’uscita del suo libro “La cura del perdono”
La cura del perdono è un viaggio, fantastico e reale allo stesso tempo, attraverso e verso il perdono. Avviciniamoci a questa meta cercando di comprenderne meglio il significato. Che cos'è il perdono?
In questo libro racconto un nuovo significato del perdono che va oltre il senso comune e religioso della parola e lo faccio attraverso le storie di chi la propria vita l’ha cambiata davvero, di chi è guarito o ha avuto successo, di chi è andato oltre se stesso.
....continua nel sito Mondadori Libri
http://www.librimondadori.it/news/intervista-a-daniel-lumera-in-occasione-dell-uscita-del-suo-libro-la-cura-del-perdono
In questo libro racconto un nuovo significato del perdono che va oltre il senso comune e religioso della parola e lo faccio attraverso le storie di chi la propria vita l’ha cambiata davvero, di chi è guarito o ha avuto successo, di chi è andato oltre se stesso.
....continua nel sito Mondadori Libri
http://www.librimondadori.it/news/intervista-a-daniel-lumera-in-occasione-dell-uscita-del-suo-libro-la-cura-del-perdono
La vera vendetta è il perdono
Dialogos sobre el Perdón en Barcelona
La cura delle parole
Daniel Lumera, Renato Accorinti – Intervista doppia
Excelencia en la Educación – Sevilla
El sol, y su luz, es un manantial de salud que no utilizamos.
I 7 Passi del Perdono
Somos ego sapiens
Los 7 pasos del perdón
ESADE WORLD CONGRESS 2015
New Visions, New Leaders, Life Design, Consciously Drawing your Life
La Cura del Perdono. Una nuova via alla felicità.
LOS 7 PASOS DEL PERDÓN la ciencia de la felicidad
New Visions, New Leaders Life Design1: Consciously Drawing your Life
Pinna, G.A., Escrigas, C., Gilberte, E., Armengol, M. (2015) in Journal of Management, Spirituality & Religion, Barcelona.
FORGIVENESS & MANAGEMENT Forgiveness for corporate welfare, success and quality of life in business
Il Codice della luce
Meditazione e benessere – Rilasciare lo stress e le tensioni per una nuova consapevolezza
Edes, Sassari, 2010
Efficacia personale e stress da lavoro
Edes, Sassari, 2011
Il Potere del perdono. Come liberarsi dalla sofferenza, guarire e realizzarsi perdonando
Edes, Sassari, 2011
L’intervento formativo
In Fadda S. e Lumera D. (a cura di), Efficacia personale e stress da lavoro, Edes, Sassari. 2011
Il Coping e le dimensioni psicologiche correlate alla gestione dello stress
In Fadda S. e Lumera D. (a cura di), Efficacia personale e stress da lavoro, Edes, Sassari, 2011
Benessere lavorativo e stress
In Fadda S. e Lumera D. (a cura di), Efficacia personale e stress da lavoro, Edes, Sassari, 2011
Contatti
Contatto diretto, Organizzazione Eventi e My Life Design Academy
info@danielumera.com
Per Ufficio Stampa: Tania Cefis
press@mylifedesign.com
Per Il Filo d'Oro
info@filodoro.org
Per la Scuola Internazionale del Perdono
info@isforgiveness.it
Per Associazione My Life Design Onlus - per iniziative e progetti sociali
onlus@mylifedesign.org
info@danielumera.com
Per Ufficio Stampa: Tania Cefis
press@mylifedesign.com
Per Il Filo d'Oro
info@filodoro.org
Per la Scuola Internazionale del Perdono
info@isforgiveness.it
Per Associazione My Life Design Onlus - per iniziative e progetti sociali
onlus@mylifedesign.org